Pinde@civica

Verso la COP26

La conferenza sui cambiamenti climatici organizzata ogni anno (a meno che le parti non decidano diversamente) dalle Nazioni Unite è la COP: Conferenza delle parti della UNFCCC (United Nations Framework convention on climate change), dove con parti si intendono  le Nazioni (197) facenti parte della UNFCCC. La COP26,  la 26esima conferenza, che  avrà luogo a …

Verso la COP26 Leggi altro »

Concorso “Diventiamo cittadini europei 2021”

Pubblichiamo un estratto del testo di Alexandra Marinescu, vincitrice del concorso. Covid-19: un virus, una particella minuscola, ma una potenza incredibile. È questa la causa della crisi sanitaria ed economica che ha messo in ginocchio tutto il mondo da marzo 2020. Inizialmente il panico era diffuso: gli ospedali sotto pressione, le terapie intensive colme, l’assenza …

Concorso “Diventiamo cittadini europei 2021” Leggi altro »

La Shoah

A cura di Giada Fornalè e Nicole Bertassello 5E Il percorso, che ha portato alla costruzione di una linea del tempo multimediale, si è prefisso l’obiettivo di mostrare le fasi in cui si è articolata la persecuzione degli ebrei da parte della Germania nazista. Si passa infatti dai primi provvedimenti legislativi antisemiti al programma di …

La Shoah Leggi altro »

LA MAFIA SI PUÒ’ VINCERE – STORIA DI UNA VITTIMA DI ‘NDRANGHETA

La classe 3B del nostro istituto ha avuto il privilegio e la fortuna di seguire il percorso formativo propedeutico alla celebrazione  della 6^ “Giornata regionale della memoria e  dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia”, di cui alla L.R.Veneto n. 48/2012. Tale progetto è finalizzato a far conoscere il fenomeno mafioso in generale, nella …

LA MAFIA SI PUÒ’ VINCERE – STORIA DI UNA VITTIMA DI ‘NDRANGHETA Leggi altro »

8 MARZO: PER LA FESTA DELLE DONNE IL PINDEMONTE SI TINGE DI ROSA

“Sono qui grazie alle donne che sono state qui prima di me, che mi hanno preceduto. Le generazioni di donne afroamericane, asiatiche, bianche, ispaniche, nativo americane. Donne che si sono battute per l’uguaglianza, la libertà. E che continuano a combattere per i loro diritti.”  (Kamala Harris, 2021) In tutto il mondo molte donne, nel corso …

8 MARZO: PER LA FESTA DELLE DONNE IL PINDEMONTE SI TINGE DI ROSA Leggi altro »

Il professor Balduzzi incontra gli studenti del Lorgna Pindemonte

Renato Balduzzi, ex ministro della sanità durante il Governo Monti, il 18 febbraio 2021 ha tenuto una conferenza coordinata  dal professore Emanuele Poli, insegnante di lettere presso il nostro istituto e l’Università di Venezia. A causa del periodo pandemico che stiamo vivendo la conferenza è avvenuta in modalità da remoto nelle classi degli studenti interessati …

Il professor Balduzzi incontra gli studenti del Lorgna Pindemonte Leggi altro »

Il nostro futuro è ora

Differenziare i rifiuti, utilizzare prodotti riciclabili, acquistare cibi biologici: sono tutti atteggiamenti che ci fanno sentire ogni tanto più green; ma siamo sicuri sia abbastanza? Recentemente è stato introdotto dal governo il ministero della Transizione Ecologica: un chiaro segno che  nel 2021 lo sviluppo sostenibile non sta procedendo alla velocità che dovrebbe. È risaputo che …

Il nostro futuro è ora Leggi altro »

SAFER INTERNET DAY 2021

Mercoledì 9 febbraio 2021, noi studenti del Lorgna Pindemonte di Verona, abbiamo partecipato a un’iniziativa didattica e formativa da remoto in occasione della giornata mondiale per la Sicurezza in rete istituita e promossa dalla Commissione Europea. L’incontro è stato condotto da Marta Nicoletti dell’Agenzia Dire e da Daniele Grassucci di skuola.net. Entrambi hanno sottolineato che …

SAFER INTERNET DAY 2021 Leggi altro »