Pinde@civica

Understanding Social Media Risks and How to Protect Yourself

Nowadays, social media is a big part of our daily lives. We use platforms like Instagram, TikTok, Facebook, and Snapchat to stay in touch with friends and share photos. While social media can be fun and a great way to connect, it also has some risks, particularly for teenagers.When we use social media, it’s important …

Understanding Social Media Risks and How to Protect Yourself Leggi altro »

Una giornata da ricordare: la visita alla Cooperativa Sociale Multiforme di Soave

Il 27 marzo, le classi 2G e 2A della succursale dell’Istituto Lorgna-Pindemonte di Verona hanno partecipato a un’esperienza unica, che ha segnato la conclusione del progetto sulla sostenibilità organizzato dalle prof.sse Ferrari e Sorpresa. Gli studenti hanno visitato la Cooperativa Sociale Multiforme Soave a Fittà, una realtà che si distingue per il suo impegno nell’integrazione …

Una giornata da ricordare: la visita alla Cooperativa Sociale Multiforme di Soave Leggi altro »

Ritorsione, isolamento, paura e complicità: le ombre della mafia

Lo scorso 20 marzo, le classi terze, quarte e quinte del nostro Istituto hanno partecipato all’incontro “Le mafie e la criminalità organizzata” presso il Teatro Stimate di Verona. Al giorno d’oggi, travolti da altre notizie su guerre e crisi economiche che occupano le prime pagine dei notiziari, la mafia tende a passare in secondo piano, …

Ritorsione, isolamento, paura e complicità: le ombre della mafia Leggi altro »

Mai più invisibili: l’eredità delle donne dell’antimafia

Cara Emanuela Loi,Cara Francesca Morvillo,Cara Rita Atria,proviamo amarezza perché i vostri nomi non vengono mai citati.Nonostante la vostra importanza, venite ricordate come ombre.Vorremmo sentire i vostri nomi e i vostri cognomi più spesso quando si parla di queste atrocità.Pensiamo che, come persone, abbiate il diritto ad essere ricordate perché avete svolto un ruolo molto importante …

Mai più invisibili: l’eredità delle donne dell’antimafia Leggi altro »

La forza di superare il bullismo: storia di resilienza

Giovedì 23 gennaio 2025, noi ragazzi delle classi seconde della succursale dell’Istituto Lorgna-Pindemonte abbiamo avuto l’opportunità di assistere alla rappresentazione teatrale Ero un bullo, messa in scena dalla Fondazione AIDA. Lo spettacolo, tratto dalla storia vera di Daniel Zuccaro e ispirato all’omonimo libro, si è svolto nell’aula magna della succursale, nell’ambito dell’assemblea d’Istituto dedicata al …

La forza di superare il bullismo: storia di resilienza Leggi altro »

I progetti della succursale: un impegno per la sostenibilità e la solidarietà

Progetti Energy e Cooperativa Sociale Multiforme Soave Grazie all’impegno delle professoresse Costanza Ferrari e Maria Sorpresa, presso la Succursale del nostro istituto sono stati attivati i progetti “Energy” e “Cooperativa Sociale Multiforme Soave”. Gli studenti delle classi seconde hanno avuto l’opportunità di esplorare tematiche legate alla moda sostenibile e alla solidarietà sociale, approfondendo concetti fondamentali …

I progetti della succursale: un impegno per la sostenibilità e la solidarietà Leggi altro »

Il nostro Istituto alla Colletta Alimentare 2024

Anche quest’anno il nostro ha partecipato con entusiasmo al progetto della Colletta Alimentare, svoltosi il 16 novembre. Protagoniste dell’iniziativa sono state le ragazze della classe 5^C, che hanno dedicato parte della loro giornata a sostenere questa importante causa presso il supermercato PAM di via IV Novembre. Le studentesse si sono divise in gruppi per gestire …

Il nostro Istituto alla Colletta Alimentare 2024 Leggi altro »

“Verona Strada Sicura”: un incontro per riflettere sulla sicurezza stradale

Lo scorso 29 novembre, le classi quinte del nostro istituto hanno partecipato all’incontro “Verona Strada Sicura”, un evento su un tema di grande importanza per noi giovani, molti dei quali già guidano la moto o si preparano a conseguire la patente. Una responsabilità nuova, che non deve mai essere sottovalutata. L’incontro ci ha permesso di …

“Verona Strada Sicura”: un incontro per riflettere sulla sicurezza stradale Leggi altro »

La responsabilità sociale e ambientale dell’impresa al Forum nazionale presso la Camera dei Deputati

“Studiate, lavorate e diventate il prima possibile la classe dirigente.” Questa frase è stata citata da un interlocutore durante il Forum nazionale intitolato “La nostra identità, la nostra natura. La sostenibilità secondo i giovani”, tenutosi presso il Palazzo San Macuto alla Camera dei Deputati. Durante l’evento è stato affrontato il tema della responsabilità sociale e …

La responsabilità sociale e ambientale dell’impresa al Forum nazionale presso la Camera dei Deputati Leggi altro »