OFF TOPIC

PAROLE DI COSE, MA ANCHE DELLA FATICA E DELL’AMORE – El Dòo, el Cansirèl, el Guìndolo

a cura di Giorgia Aganetti . Martina Guglielmini . Filippa Recchia, ID Selezione di racconti inviati al concorso “Che storia!”, che ha una sezione dedicata alle “cose mute, oggetti, magari ancora nelle nostre case, ma scomparsi dall’orizzonte quotidiano, cui ci avviciniamo spesso solo con curiosità, ma che possono aprire ad un dialogo fra ieri e oggi, …

PAROLE DI COSE, MA ANCHE DELLA FATICA E DELL’AMORE – El Dòo, el Cansirèl, el Guìndolo Leggi altro »

BOCCACCIO GIOVANI 2022

Pubblichiamo una selezione di novelle che la classe 3B ha inviato al concorso “BOCCACCIO GIOVANI X edizione” I ragazzi dovevano scrivere una novella ispirata al Decameron, immedesimandosi in Boccaccio. Il tema doveva essere: “la nobiltà delle donne”. A TESTA ALTA La società spesso in difficoltà le donne mette, specialmente quando codeste intraprendenti e ambiziose sono e …

BOCCACCIO GIOVANI 2022 Leggi altro »

STORIA ED EVOLUZIONE DEL DENARO & NTFs MARKET

Martedì, 26 aprile 2022, gli studenti delle classi terze, quarte e quinte hanno potuto finalmente partecipare, dopo due anni di crisi pandemica, ad un’assemblea d’istituto in presenza sul tema “STORIA ED EVOLUZIONE DEL DENARO & NTFs MARKET”All’evento hanno partecipato due ospiti, il Dottor Commercialista Marco Rubini e il Dottor Commercialista Nicola Benini di IFA Consulting, che hanno …

STORIA ED EVOLUZIONE DEL DENARO & NTFs MARKET Leggi altro »

I mercatini di Natale a Verona

La tradizione dei mercatini di Natale nasce in Germania alcuni secoli fa e ancora oggi si possono trovare in quasi tutte le città tedesche durante il periodo natalizio. Sicuramente i più famosi sono quelli di Norimberga. In questa città vengono chiamati anche Christkindlesmarkt, letteralmente il ”Mercatino del bambin Gesù”, che inizia il venerdì prima dell’inizio …

I mercatini di Natale a Verona Leggi altro »

Perché l’alimentazione vegetale è il futuro

Lunedì 1 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale vegan (World Vegan Day) in occasione dell’anniversario della fondazione della prima società vegana, la Vegan society, istituita a Londra nel 1944, proprio in questa data, da Donald Watson. L’alimentazione vegana in Italia è ancora un tabù.  La dieta vegana è un regime alimentare che non comprende …

Perché l’alimentazione vegetale è il futuro Leggi altro »

Il Prode Ippolito, per crescere insieme

Sono una ragazza del quinto anno, prossima alla maturità. Questa è una lettera aperta a tutti per rendervi partecipi della mia esperienza all’interno del gruppo teatrale scolastico “Il prode Ippolito”. È un gruppo molto vario per età ma ben amalgamato, pronto ad accogliere sempre calorosamente le “new entry”. Quando mi sono inserita, verso la fine …

Il Prode Ippolito, per crescere insieme Leggi altro »

Connessioni – Rimanere vicini, anche se lontani

Pubblichiamo il settimo e ultimo racconto sul tema “Connessioni”.  È domenica mattina, Cate e la sua famiglia si stanno organizzando per trascorrere la giornata al mare. La mamma prepara i panini e la borsa con i teli. Il papà porta tutto, anche le sdraio e l’ombrellone, in macchina. Giacomo è sempre l’ultimo ad alzarsi, contrariamente a …

Connessioni – Rimanere vicini, anche se lontani Leggi altro »