OFF TOPIC

Settimana di scambio a Kerpen: un viaggio tra storia e tradizione

Dal 2 al 9 febbraio 2025, un gruppo di studenti della classe 3C ha partecipato a uno scambio culturale a Kerpen, in Germania. Durante questa settimana abbiamo avuto l’opportunità di visitare tre importanti città tedesche: Colonia, Aachen e Bonn. Colonia: tra storia e tradizione Il 3 febbraio abbiamo visitato Colonia insieme ai nostri partner di …

Settimana di scambio a Kerpen: un viaggio tra storia e tradizione Leggi altro »

Guardare oltre uno sguardo

Dal 12 al 27 febbraio 2025, l’Istituto Superiore “Lorgna-Pindemonte” di Verona ospita presso la sede di palazzo Bevilacqua la mostra fotografica “Guarda te”, un progetto della Fondazione San Zeno con gli scatti intensi e profondi di Tiziano Zatachetto, in arte Zatac.Passeggiando tra i volti catturati dall’obiettivo dell’artista, si ha la sensazione di trovarsi di fronte …

Guardare oltre uno sguardo Leggi altro »

GUARDA TE: ad ogni immagine una riflessione

Cosa è rimasto della mostra Guarda Te.Noi studenti e studentesse della 2 G lunedì 17 febbraio abbiamo visitato nella Galleria Bevilacqua del nostro Istituto Lorgna-Pindemonte una mostra dal titolo “Guarda Te “. Le immagini dei volti, le espressioni dei visi, gli occhi sono rimasti impressi nelle nostre menti ed è difficile esprimere con le parole …

GUARDA TE: ad ogni immagine una riflessione Leggi altro »

La mia prima assemblea d’istituto: un’esperienza toccante

Il 7 novembre ho partecipato alla mia prima assemblea d’istituto in succursale. Ci siamo riuniti nell’aula magna della succursale, dove abbiamo visto un film che affrontava temi profondi come il razzismo e la discriminazione. La trama raccontava le storie di persone arrivate in Italia senza documenti, impossibilitate a trovare un lavoro regolare o una casa …

La mia prima assemblea d’istituto: un’esperienza toccante Leggi altro »

Un altare de el Día de los Muertos: la tradizione messicana a scuola

Halloween, Dia de los muertos, Festa di tutti i Santi, cultura inglese, cultura messicana, cultura italiana. Tre culture diverse e tre feste totalmente diverse che possono essere oggetto di interessante approfondimento per gli studiosi delle lingue.È questo ciò che è successo in classe prima C dove la professoressa di spagnolo Serena Parolini ha deciso di …

Un altare de el Día de los Muertos: la tradizione messicana a scuola Leggi altro »

Un’esperienza di crescita e riflessione: la visita degli studenti della 5G alla Casa di Deborah

Le esperienze scolastiche rappresentano un’opportunità unica per gli studenti di apprendere anche al di fuori delle aule. In questo articolo parliamo di un’esperienza significativa vissuta da un gruppo di studenti della 5G, che hanno visitato la “Casa di Debora”, una struttura che supporta i ragazzi in situazioni familiari difficili. Il progetto mira a creare un …

Un’esperienza di crescita e riflessione: la visita degli studenti della 5G alla Casa di Deborah Leggi altro »