Digital & podcast

IL FOOD DELIVERY AL TEMPO DELLA PANDEMIA

Il food delivery in Italia sembra essere terra di conquista per stranieri. Tra i giganti della consegna a domicilio di cibo c’è Deliveroo, startup londinese sbarcata in Italia a fine 2015 che, dopo aver raccolto oltre 200 milioni di finanziamenti per sostenere la crescita, è entrato tra i principali player nazionali. Durante la pandemia, per …

IL FOOD DELIVERY AL TEMPO DELLA PANDEMIA Leggi altro »

FOOD TECH, STARTUP CHE STANNO CAMBIANDO IL BUSINESS DEL CIBO

Le startup innovative sono una forma societaria piuttosto diffusa tra i giovani, perché hanno dei costi ridotti e dei notevoli vantaggi. Al momento della costituzione di una startup è necessario iscrivere la società nella sezione speciale del Registro delle Imprese, tale pratica può essere svolta online senza la presenza del notaio. Tuttavia, sono vincolate da …

FOOD TECH, STARTUP CHE STANNO CAMBIANDO IL BUSINESS DEL CIBO Leggi altro »

La privacy in rete e il ransomware

Il ransomware è un programma informatico che ha come principale scopo quello di infettare i dispositivi elettronici come tablet, notebook, pc, telefoni etc., i quali, una volta infettati da questo virus vengono bloccati. Gli hacker a quel punto chiedono un riscatto in denaro per ridare al proprietario l’accesso al dispositivo. I tipi di ransomware esistenti …

La privacy in rete e il ransomware Leggi altro »

La privacy in rete e il deepfake

Il deepfake è una tecnica per la sintesi dell’immagine umana basata sull’intelligenza artificiale usata per combinare e sovrapporre immagini e video esistenti con video o immagini originali, tramite una tecnica di apprendimento automatico. Utilizza  materiali multimediali quali: foto, audio e video realizzati grazie a specifici software che riescono a modificare in modo verosimile caratteristiche di …

La privacy in rete e il deepfake Leggi altro »

Il fenomeno del cybersquatting

Secondo l’Anti-cybersquatting Consumer Protection Act, il Cybersquatting consiste nel registrare o utilizzare un dominio Web in mala fede, per cercare di ricavarne profitti, il cybersquatter acquista il dominio  prima che la compagnia lo abbia registrato, per poi rivenderlo all’azienda ad un prezzo più alto del semplice costo di registrazione.  Esistono diverse tipologie di Cybersquatting: Cybersquatting …

Il fenomeno del cybersquatting Leggi altro »