Redazione

Un’escalation di violenza!

Gli episodi di violenza stanno crescendo velocemente negli ultimi tempi, manifestandosi in modo sempre più improvviso e incontrollato, arrivando addirittura a uccidere per futili motivi. Ormai sembra diventata quasi una moda far del male alle persone, sia a livello fisico che psicologico, perché non bisogna poi dimenticarsi delle svariate forme di violenza che tante persone …

Un’escalation di violenza! Leggi altro »

“Verona Strada Sicura”: un incontro per riflettere sulla sicurezza stradale

Lo scorso 29 novembre, le classi quinte del nostro istituto hanno partecipato all’incontro “Verona Strada Sicura”, un evento su un tema di grande importanza per noi giovani, molti dei quali già guidano la moto o si preparano a conseguire la patente. Una responsabilità nuova, che non deve mai essere sottovalutata. L’incontro ci ha permesso di …

“Verona Strada Sicura”: un incontro per riflettere sulla sicurezza stradale Leggi altro »

Giovani e politica: l’incontro con José María Aznar al Progetto Città

In quest’epoca dominata dalla tecnologia e dall’avvento dell’intelligenza artificiale, è fondamentale intraprendere azioni volte a restituire centralità all’essere umano: questo è il pensiero dell’ex premier spagnolo José María Aznar, che noi studenti della classe 5G, insieme ad altre classi provenienti da diversi istituti e città, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare presso l’Osservatorio Permanente Giovani Editori …

Giovani e politica: l’incontro con José María Aznar al Progetto Città Leggi altro »

Dinamiche di genere tra Ariosto e la cultura contemporanea

In occasione della settimana contro la violenza sulle donne, questa raccolta presenta riflessioni degli studenti sul tema della verginità, ispirate dai versi di Ludovico Ariosto. Un percorso critico per indagare il peso culturale di questo concetto e il suo ruolo nelle dinamiche di genere. “La verginella è simile alla rosa, ch’in bel giardin su la …

Dinamiche di genere tra Ariosto e la cultura contemporanea Leggi altro »

La mia prima assemblea d’istituto: un’esperienza toccante

Il 7 novembre ho partecipato alla mia prima assemblea d’istituto in succursale. Ci siamo riuniti nell’aula magna della succursale, dove abbiamo visto un film che affrontava temi profondi come il razzismo e la discriminazione. La trama raccontava le storie di persone arrivate in Italia senza documenti, impossibilitate a trovare un lavoro regolare o una casa …

La mia prima assemblea d’istituto: un’esperienza toccante Leggi altro »

Donald Trump’s victory Speech: a message of unity and pride

On November 6, Donald Trump addressed his supporters after winning the election. Alongside him, several key figures, including members of his team and family, also spoke, sharing their gratitude and optimism for the future. His words went beyond discussing policies; he aimed to connect with the emotions of his audience. Trump used direct, simple, and …

Donald Trump’s victory Speech: a message of unity and pride Leggi altro »

Trump elected 47th President: a message of hope and unity from Kamala Harris

On November 5th, the voting to elect the new President of the United States officially closed. In the end, the winner was Donald Trump, who defeated his opponent by securing 291 electoral votes compared to 226 for Kamala Harris. Trump is now the 47th president of the United States. Additionally, he is the oldest president …

Trump elected 47th President: a message of hope and unity from Kamala Harris Leggi altro »

Un altare de el Día de los Muertos: la tradizione messicana a scuola

Halloween, Dia de los muertos, Festa di tutti i Santi, cultura inglese, cultura messicana, cultura italiana. Tre culture diverse e tre feste totalmente diverse che possono essere oggetto di interessante approfondimento per gli studiosi delle lingue.È questo ciò che è successo in classe prima C dove la professoressa di spagnolo Serena Parolini ha deciso di …

Un altare de el Día de los Muertos: la tradizione messicana a scuola Leggi altro »