Redazione

Lettera aperta di un ex rappresentante di istituto

Mi presento, mi chiamo Marco De fazio e ho 20 anni.Il mio percorso di studi al Lorgna Pindemonte è stato molto travagliato, devo ammetterlo.Dopo aver superato l’esame di terza media decisi di studiare economia, la scelta dell’istituto mi parve ovvia, una scuola che lavora da più di 150 anni non può che essere importante e …

Lettera aperta di un ex rappresentante di istituto Leggi altro »

LE DONNE: ESSENZA DELL’UMANITÀ’

Il 25 novembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Il 25 novembre noi studenti delle classi quinte abbiamo presenziato ad un’iniziativa didattica da remoto, un progetto di “Rete, Scuola e Territorio” sulla giornata di sensibilizzazione contro la violenza …

LE DONNE: ESSENZA DELL’UMANITÀ’ Leggi altro »

PANDEMIA E POESIA

Giocando, ma seriamente, con le parole della pandemia Studiando i poeti barocchi abbiamo scoperto la poesia figurata che era già utilizzata nel mondo classico e nel Medioevo e si afferma soprattutto nell’età barocca. È una poesia che sottolinea i propri contenuti anche attraverso la disposizione grafica delle parole o la loro evidenziazione cromatica; una poesia, …

PANDEMIA E POESIA Leggi altro »

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” diceva John Belushi  nei Blues Brothers. Nella realtà, invece, capita spesso che, quando le cose si complicano, i sogni crollino e la loro demolizione travolga anche chi si credeva forte. Spesso, soprattutto noi adolescenti, iniziati alla vita da poco, ci costruiamo sogni e speranze …

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” Leggi altro »

Ventotene: l’isola del federalismo e non solo

Dal 30 agosto al 4 settembre ho avuto l’opportunità di partecipare alla 39esima edizione del Seminario di Formazione Federalista di Ventotene (LT). Questa possibilità mi è stata offerta dal concorso ‘Diventiamo cittadini europei’, organizzato dal Movimento Federalista Europeo per gli studenti delle superiori. Tale concorso, infatti, mette a disposizione delle borse di studio per i …

Ventotene: l’isola del federalismo e non solo Leggi altro »