Redazione

Connessioni – Attraverso gli occhi di Mary

Pubblichiamo il quarto racconto sul tema “Connessioni”. La protagonista è Mary, una ragazza immortale nata nel 1851. Ciao, io sono Mary, nata nel 1851. Una mia caratteristica è che sono immortale; quindi ho visto tutta l’evoluzione di questo mondo con i miei occhi, ma in particolare ho visto com’ è cambiata la comunicazione. Quando avevo 14 …

Connessioni – Attraverso gli occhi di Mary Leggi altro »

Connessioni – Un abbraccio secolare

Pubblichiamo il terzo racconto sul tema “Connessioni”, la raccolta legata alla nuova edizione del Premio letterario nazionale”Arte di Parole”. Un abbraccio secolare Il tratto di unione o connessione è un’unione fra 2 o più elementi. Se ne possono fare un sacco di esempi: uno potrebbe essere l’amicizia,  che è una connessione tra 2 o più persone …

Connessioni – Un abbraccio secolare Leggi altro »

DANTEDI’ a Verona

Scopri la proposta della redazione! Nel lontano 2008 l’allora IVB aveva disegnato una Divina Commedia a fumetti (ancora ci sono i  pannelli appesi lungo il corridoio che porta all’Aula Magna). Nicole Nicolai, in particolare, aveva dato vita a Dante esule, un omino non tanto bello, col fagotto appeso al bastone. A noi, però, era piaciuto molto perché …

DANTEDI’ a Verona Leggi altro »

Connessioni

“La connessione cambia la prospettiva.Induce a pensare che ogni parvenza del mondo,ogni voce, ogni parola scritta o detta non abbia ilsenso che appare, ma ci parli di un Segreto”(Umberto Eco, da: “Il pendolo di Focault”)  “Connessioni” è il tema della nuova edizione del Premio letterario nazionale”Arte di Parole”. L’ argomento è stato letto e trattato …

Connessioni Leggi altro »

IL FOOD DELIVERY AL TEMPO DELLA PANDEMIA

Il food delivery in Italia sembra essere terra di conquista per stranieri. Tra i giganti della consegna a domicilio di cibo c’è Deliveroo, startup londinese sbarcata in Italia a fine 2015 che, dopo aver raccolto oltre 200 milioni di finanziamenti per sostenere la crescita, è entrato tra i principali player nazionali. Durante la pandemia, per …

IL FOOD DELIVERY AL TEMPO DELLA PANDEMIA Leggi altro »

VOCALI

La studentessa Michela Gaule, della Classe 5^ C, presenta una poesia ispirata al sonetto “Vocali” (1883) del poeta decadente Arthur Rimbaud. Esattamente come nel testo originale, ad ogni vocale sono stati associati dei colori e delle immagini, in modo da unire con la fantasia il dato uditivo e quello visivo, quest’ultimo, inteso soprattutto come frutto …

VOCALI Leggi altro »