Redazione

La forza di superare il bullismo: storia di resilienza

Giovedì 23 gennaio 2025, noi ragazzi delle classi seconde della succursale dell’Istituto Lorgna-Pindemonte abbiamo avuto l’opportunità di assistere alla rappresentazione teatrale Ero un bullo, messa in scena dalla Fondazione AIDA. Lo spettacolo, tratto dalla storia vera di Daniel Zuccaro e ispirato all’omonimo libro, si è svolto nell’aula magna della succursale, nell’ambito dell’assemblea d’Istituto dedicata al …

La forza di superare il bullismo: storia di resilienza Leggi altro »

Settimana di scambio a Kerpen: un viaggio tra storia e tradizione

Dal 2 al 9 febbraio 2025, un gruppo di studenti della classe 3C ha partecipato a uno scambio culturale a Kerpen, in Germania. Durante questa settimana abbiamo avuto l’opportunità di visitare tre importanti città tedesche: Colonia, Aachen e Bonn. Colonia: tra storia e tradizione Il 3 febbraio abbiamo visitato Colonia insieme ai nostri partner di …

Settimana di scambio a Kerpen: un viaggio tra storia e tradizione Leggi altro »

Guardare oltre uno sguardo

Dal 12 al 27 febbraio 2025, l’Istituto Superiore “Lorgna-Pindemonte” di Verona ospita presso la sede di palazzo Bevilacqua la mostra fotografica “Guarda te”, un progetto della Fondazione San Zeno con gli scatti intensi e profondi di Tiziano Zatachetto, in arte Zatac.Passeggiando tra i volti catturati dall’obiettivo dell’artista, si ha la sensazione di trovarsi di fronte …

Guardare oltre uno sguardo Leggi altro »

GUARDA TE: ad ogni immagine una riflessione

Cosa è rimasto della mostra Guarda Te.Noi studenti e studentesse della 2 G lunedì 17 febbraio abbiamo visitato nella Galleria Bevilacqua del nostro Istituto Lorgna-Pindemonte una mostra dal titolo “Guarda Te “. Le immagini dei volti, le espressioni dei visi, gli occhi sono rimasti impressi nelle nostre menti ed è difficile esprimere con le parole …

GUARDA TE: ad ogni immagine una riflessione Leggi altro »

The ethics of artificial intelligence: how much control should we give machines?

The topic about the ethics of artificial intelligence is becoming progressively more controversial. Some people believe it should be used in moderation, while others think it should not be used at all. Objectively speaking, artificial intelligence is both quick and resourceful, which results in a lot of people using it even for everyday questions, and …

The ethics of artificial intelligence: how much control should we give machines? Leggi altro »

I progetti della succursale: un impegno per la sostenibilità e la solidarietà

Progetti Energy e Cooperativa Sociale Multiforme Soave Grazie all’impegno delle professoresse Costanza Ferrari e Maria Sorpresa, presso la Succursale del nostro istituto sono stati attivati i progetti “Energy” e “Cooperativa Sociale Multiforme Soave”. Gli studenti delle classi seconde hanno avuto l’opportunità di esplorare tematiche legate alla moda sostenibile e alla solidarietà sociale, approfondendo concetti fondamentali …

I progetti della succursale: un impegno per la sostenibilità e la solidarietà Leggi altro »

A teatro con i Promessi Sposi

Verona. Martedì 10 dicembre, gli studenti e le studentesse delle classi seconde della succursale dell’Istituto Lorgna-Pindemonte hanno vissuto un’esperienza unica: assistere alla rappresentazione teatrale de I Promessi Sposi presso il teatro “Alle Stimate”. Alle ore 8.00, ragazzi e ragazze si sono ritrovati direttamente in teatro, pronti per un’immersione nel capolavoro manzoniano. Una volta entrati e …

A teatro con i Promessi Sposi Leggi altro »

Il nostro Istituto alla Colletta Alimentare 2024

Anche quest’anno il nostro ha partecipato con entusiasmo al progetto della Colletta Alimentare, svoltosi il 16 novembre. Protagoniste dell’iniziativa sono state le ragazze della classe 5^C, che hanno dedicato parte della loro giornata a sostenere questa importante causa presso il supermercato PAM di via IV Novembre. Le studentesse si sono divise in gruppi per gestire …

Il nostro Istituto alla Colletta Alimentare 2024 Leggi altro »