Dal secondo incontro!
Il ricordo
Il ricordo è un’emozione che diventa sentimento può ferire come un coltello o proteggere come un ombrello Il ricordo è prezioso e sta dentro una scatolina Nascosto in ogni uomo dalla sera alla mattina accade senza un nostro preciso volere un frammento nel buio che non si può sempre vedere. Alessia Perera Kuranage 3A
Sogni spezzati
Vi hanno tolto l’infanzia e il futuro e vi hanno portato in un luogo oscuro. Vi hanno tolto il nome e la vita. L’umanità lontana dalle vostre dita. Avevate sogni che non avete più realizzato. Chissà se prima di morire avete perdonato… Avevate immaginato di vivere come persone ma non potevate per colpa di quel …
Arpad Weisz “Quando il razzismo entra in campo”
Atrio di Palazzo Barbieri 13 gennaio > 4 febbraio 2023 La visita alla mostra nell’atrio di Palazzo Barbieri per noi studenti/esse di 5^G insieme alle nostre professoresse Antonella Scarpuzzi e Cioni Elisabetta è stata l’occasione per conoscere la storia di Arpad Weisz, sportivo ungherese di religione ebraica.La guida, oltre a accompagnarci in un percorso ben …
Arpad Weisz “Quando il razzismo entra in campo” Leggi altro »
Le parole dell’attualità
Al via la nuova rubrica settimanale della 3E “Le parole dell’attualità”. Seguiteci per rimanere informati! L’autonomia differenziata è il riconoscimento da parte della Repubblica, della particolarità di un territorio a cui è attribuita in via esclusiva una potestà legislativaper alcune materie solitamente di competenza esclusiva dello Stato.Nell’articolo 116, terzo comma, della nostra costituzione si individuano …
La speranza
La difficoltà può colpire sorelle e fratelli, privandoli dei loro sogni. Complica la vita di padri e madri che combattono per i loro bisogni. La loro vita è come una sfida che gli sorride, si addormentano guardando l’oro del tramonto; forse senza mangiare né bere si sveglieranno. Ma un altro giorno cominceranno. Bassma Bousserhane 3A
La legge di bilancio 2023
Quest’anno il disegno di legge di bilancio è stato elaborato in tempi molto più brevi a causa dell’insediamento del nuovo Governo Meloni in ottobre a seguito delle elezioni del 25 settembre. Il 24 Novembre è stata approvata la versione aggiornata del DPB, Documento Programmatico di Bilancio, da inviare alla Commissione europea. Il 28 Novembre la …
È VERAMENTE LA VERONA DI SHAKESPEARE?
Ripercorrendo la nostra uscita didattica, alla scoperta di quanto ci resta dall’epoca di William Shakespeare, stiamo cercando una risposta a questa domanda: “È veramente la Verona di Shakespeare?” Se pensiamo alla prima tappa presso la tomba di Giulietta, uno dei personaggi principali che caratterizzano la tragedia “Romeo e Giulietta”, la descrizione Shakespeariana di Verona potrebbe …
Dolce stilnovo per noi niente di nuovo
Tremo quando vedo la mia donna indossare una gonna, il mio sole sorge quando ripenso al suo modo dolce, per me sei divina, quando ti sveglia la mattina; io sono un cantante l’ho preso da Dante. Dolce stilnovo per noi niente di nuovo. Seduto su una sedia, ti ammiro sei la mia commedia, la tua …