Redazione

Un nuovo progetto nato per scambio

Da una visita a Sofia è nato un nuovo progetto. Incontriamo il promotore, Jacopo Lugoboni, nell’aula della Biblioteca dell’Istituto Lorgna-Pindemonte. Ciao Jacopo chi sei? Parlaci un po’ di te. Certo! Sono Jacopo Lugoboni e vivo a Pescantina, frequento l’Istituto Lorgna Pindemonte da ben 5 anni. Sono stato eletto nella Consulta Provinciale degli studenti e al …

Un nuovo progetto nato per scambio Leggi altro »

In diretta dallo scambio linguistico in Germania

L’esperienza della Scuola e della Vita in Famiglia Tedesca raccontata da tre ragazze della 4C. Anche quest’anno il nostro istituto “Lorgna Pindemonte” di Verona si è incontrato con l’ “Europaschule” di Kerpen, in Germania, prendendo parte ad attività mirate a favorire la crescita personale, potenziare le conoscenze linguistiche e interagire con diverse tradizioni e culture.  …

In diretta dallo scambio linguistico in Germania Leggi altro »

Un giorno in Prefettura

Video-racconto dell’incontro del 3 febbraio in Prefettura all’interno del progetto “I nuovi cantieri dell’educazione civica” nato dal protocollo d’intesa tra la Prefettura di Verona, l’Ufficio Scolastico Territoriale, l’Ordine dei Giornalisti del Veneto, L’Associazione Avviso Pubblico, la Questura di Verona, il Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.

La “Colletta Alimentare”: un gesto concreto

L’incontro con il responsabile del Banco Alimentare del Veneto tenutosi in succursale il 18 novembre, su proposta della professoressa di diritto Maria Sorpresa nell’ambito del progetto “ENERGY  agire a scuola per l’ambiente”, mi ha fatto conoscere questa bellissima associazione che da anni è attiva per diminuire lo spreco alimentare, causa anche del riscaldamento globale, e …

La “Colletta Alimentare”: un gesto concreto Leggi altro »

Le parole dell’attualità

Secondo appuntamento della rubrica della 3E “Le parole dell’attualità” Il diritto alla libertà personale può essere fatto risalire all’antico principio giuridico dell’Habeas corpus (letteralmente, abbi il tuo corpo) contenuto nella Magna Charta Libertatum, sottoscritta nel 1215 da Giovanni d’Inghilterra. Questo principio garantisce il diritto di un individuo ad essere portato da un giudice per determinare …

Le parole dell’attualità Leggi altro »