Redazione

L’eco tra i corridoi d’Europa: dal banco di scuola alla realtà

Quando pensiamo al Parlamento Europeo, ci vengono in mente le immagini che vediamo in TV: grandi sale moderne, traduzioni simultanee in decine di lingue e incontri tra persone importanti che prendono decisioni cruciali per milioni di cittadini. Ma viverlo di persona è un’esperienza completamente diversa. Durante il nostro viaggio d’istruzione, ho avuto l’opportunità di visitare …

L’eco tra i corridoi d’Europa: dal banco di scuola alla realtà Leggi altro »

Podcast Mondi Perduti – La storia di PK: dall’India alla Svezia

In Mondi Perduti, non esploriamo una civiltà scomparsa, ma un mondo interiore. Un mondo fatto di radici, di viaggi, di identità che cambiano. È la storia di PK, un ragazzo indiano che ha attraversato continenti… per amore. Un nuovo episodio realizzato all’interno del progetto Podcast Education A cura di Pietro Maritati, Alessandro Speri, Giorgia Zecchinelli, Giorgia …

Podcast Mondi Perduti – La storia di PK: dall’India alla Svezia Leggi altro »

Podcast – La bussola del tempo: il Minotauro e il Labirinto

Siamo felici di presentarvi un nuovo episodio del podcast “La Bussola del Tempo”, realizzato all’interno del progetto Podcast Education In questo episodio ci addentriamo nel cuore del mito del Minotauro e del suo leggendario Labirinto, esplorando una delle storie più affascinanti dell’antichità. A cura di Gabriele, Sara e Beatrice della classe 3E, un podcast realizzato …

Podcast – La bussola del tempo: il Minotauro e il Labirinto Leggi altro »

Understanding Social Media Risks and How to Protect Yourself

Nowadays, social media is a big part of our daily lives. We use platforms like Instagram, TikTok, Facebook, and Snapchat to stay in touch with friends and share photos. While social media can be fun and a great way to connect, it also has some risks, particularly for teenagers.When we use social media, it’s important …

Understanding Social Media Risks and How to Protect Yourself Leggi altro »

Dal Lorgna-Pindemonte al mondo della consulenza finanziaria: la mia storia

Mi chiamo Jacopo Lugoboni e sono un ex studente del Lorgna-Pindemonte. Attualmente lavoro come Assistente Commerciale CF Senior Partner presso Banca Generali Private a Verona e sono anche uno studente a tempo pieno dell’Università di Verona, dove frequento il corso di laurea in Economia Aziendale e Management. La mia storia con Banca Generali inizia durante …

Dal Lorgna-Pindemonte al mondo della consulenza finanziaria: la mia storia Leggi altro »

Una giornata da ricordare: la visita alla Cooperativa Sociale Multiforme di Soave

Il 27 marzo, le classi 2G e 2A della succursale dell’Istituto Lorgna-Pindemonte di Verona hanno partecipato a un’esperienza unica, che ha segnato la conclusione del progetto sulla sostenibilità organizzato dalle prof.sse Ferrari e Sorpresa. Gli studenti hanno visitato la Cooperativa Sociale Multiforme Soave a Fittà, una realtà che si distingue per il suo impegno nell’integrazione …

Una giornata da ricordare: la visita alla Cooperativa Sociale Multiforme di Soave Leggi altro »

Ritorsione, isolamento, paura e complicità: le ombre della mafia

Lo scorso 20 marzo, le classi terze, quarte e quinte del nostro Istituto hanno partecipato all’incontro “Le mafie e la criminalità organizzata” presso il Teatro Stimate di Verona. Al giorno d’oggi, travolti da altre notizie su guerre e crisi economiche che occupano le prime pagine dei notiziari, la mafia tende a passare in secondo piano, …

Ritorsione, isolamento, paura e complicità: le ombre della mafia Leggi altro »

Mai più invisibili: l’eredità delle donne dell’antimafia

Cara Emanuela Loi,Cara Francesca Morvillo,Cara Rita Atria,proviamo amarezza perché i vostri nomi non vengono mai citati.Nonostante la vostra importanza, venite ricordate come ombre.Vorremmo sentire i vostri nomi e i vostri cognomi più spesso quando si parla di queste atrocità.Pensiamo che, come persone, abbiate il diritto ad essere ricordate perché avete svolto un ruolo molto importante …

Mai più invisibili: l’eredità delle donne dell’antimafia Leggi altro »