Guardare oltre uno sguardo

Dal 12 al 27 febbraio 2025, l’Istituto Superiore “Lorgna-Pindemonte” di Verona ospita presso la sede di palazzo Bevilacqua la mostra fotografica “Guarda te”, un progetto della Fondazione San Zeno con gli scatti intensi e profondi di Tiziano Zatachetto, in arte Zatac.
Passeggiando tra i volti catturati dall’obiettivo dell’artista, si ha la sensazione di trovarsi di fronte a storie che parlano direttamente all’anima. Gli occhi delle persone ritratte non sono semplici immagini: raccontano sogni, paure, conquiste, la ricerca di un posto nel mondo. Ognuno di loro
porta con sé un vissuto unico, ma i sentimenti che emergono sono universali: la speranza di un futuro migliore, la resilienza di chi ha dovuto ricominciare da capo, la determinazione di chi vuole costruire qualcosa di nuovo per sé e per la propria famiglia.
“Integrazione” non corrisponde dunque solamente a una parola astratta, ma a un cammino fatto di scelte quotidiane, di incontri, di sfide e di opportunità. Attraverso questa mostra, viene offerta una preziosa occasione per guardare oltre i pregiudizi e scoprire il valore della diversità: sono storie di persone che hanno trovato il coraggio di reinventarsi, spesso affrontando enormi ostacoli, ma sempre con lo sguardo rivolto in avanti e verso il futuro.
La bellezza del percorso artistico di “Guarda te” sta proprio qui: nella capacità di trasmettere, attraverso una fotografia, il senso di appartenenza, il desiderio di essere riconosciuti e accettati.
Come Denisa, che dall’Albania ha trovato in Italia “il suo posto” o Mamhood, che porta sulla pelle e nel cuore le ferite del passato, ma che “oggi si alza ogni mattina con la dignità del proprio lavoro”.
Ogni volto è un invito ad ascoltare, a comprendere, a condividere, a riflettere.
La mostra non è solo un percorso visivo, ma un’esperienza immersiva: grazie a testi e video accessibili tramite QR code, il pubblico può approfondire ogni storia e lasciarsi coinvolgere ancor di più dal racconto emozionante dei protagonisti.
Organizzata con il sostegno della Fondazione San Zeno, che da anni si impegna a promuovere l’inclusione attraverso l’educazione e il lavoro, questa esposizione ci ricorda quanto sia importante dare valore alle persone e alle loro esperienze.
L’invito è chiaro: fermarsi, osservare, comprendere, entrare in empatia con le immagini ascoltando le testimonianze dei protagonisti, perché dietro ogni volto c’è una storia che merita di essere raccontata.
La mostra sarà aperta tutte le mattine dalle 8:00 alle 14:00 presso la galleria di palazzo Bevilacqua dell’Istituto “Lorgna-Pindemonte” dove sono previsti incontri speciali con l’artista per gli studenti delle classi e per i partecipanti del corso serale, offrendo così un’opportunità unica di dialogo e riflessione.
“Guarda te” non è solo una mostra fotografica, ma un invito a guardare davvero l’altro, oltre uno sguardo e forse, in quegli occhi, ritrovare anche un po’ di noi stessi.

La redazione

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Altri articoli

Guardare oltre uno sguardo

Dal 12 al 27 febbraio 2025, l’Istituto Superiore “Lorgna-Pindemonte” di Verona ospita presso la sede di palazzo Bevilacqua la mostra fotografica “Guarda te”, un